
Buongiorno
regia di OZU Yasujiro
Giappone, 1959, 94
commedia
Cast:
Keiji Sada, Yoshiko Kuga, Chishû Ryû, Kuniko Miyake, Haruko Sugimura
Scoppia nel quartiere la mania degli elettrodomestici e due fratellini terribili vogliono che la famiglia compri un televisore. I bambini sono affascinati da quella nuova diavoleria e si infuriano con il padre che non vuole comprarne uno. Così dopo lo sciopero della fame passano allo sciopero del silenzio, criticando l'abitudine dei grandi di parlare senza dire nulla di concreto (tipo "Buongiorno”). Commedia corale sulla vita in un quartiere di periferia, attenta soprattutto al punto di vista dei bambini, il cui nuovo divertimento è di imparare a scorreggiare a comando quando gli si preme la fronte. Remake alla lontana di un successo di Ozu di decenni prima. L’umorismo ora è delicato, ora è molto fisico ma è soprattutto una riflessione sul linguaggio: che senso hanno le formule di cortesia che usiamo ogni giorno?
Ozu, il maestro
-
Fiori d'equinozio
OZU YasujiroFiori d'equinozio
OZU Yasujirocommedia, drammatico, Giappone, 1958, 118Un padre si oppone al matrimonio della figlia perché ha scelto il fidanzato senza consultarlo. Verrà battuto dalle forze femminili della sua famiglia. -
Il gusto del sakè
OZU YasujiroIl gusto del sakè
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1962, 113Tre uomini di mezza età si ritrovano a una celebrazione per un loro anziano insegnante. Testamento di Ozu, una riflessione, malinconica ed ironica, sullo scorrere del tempo. -
Tarda primavera
OZU YasujiroTarda primavera
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1949, 108Un professore vedovo vuole che sua figlia si sposi. Ma lei non vuole lasciarlo solo e allora la zia impicciona escogita un piano per far risposare anche il padre. -
Tardo autunno
OZU YasujiroTardo autunno
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1960, 129Ritrovatisi a commemorare l'amico Miwa, tre uomini si preoccupano dei destini della vedova Akiko e della figlia decidendo di proporre loro dei buoni partiti. -
Viaggio a Tokyo
OZU YasujiroViaggio a Tokyo
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1953, 137Viaggio a Tokyo è il più famoso dei film di Ozu. E' la cronaca venata di amarezza del viaggio di un'anziana coppia per far visita ai figli nella metropoli.