
Il gusto del sakè
regia di OZU Yasujiro
Giappone, 1962, 113
drammatico
Cast:
Chishû Ryû, Shima Iwashita, Keiji Sada, Mariko Okada, Teruo Yoshida
Due storie principali si intrecciano nel film. Il signor Hirayama, vedovo, vorrebbe che sua figlia si sposasse; lei dice che non ci pensa, anche perché il padre e il fratello minore non saprebbero cavarsela senza di lei. Intanto Hirayama e i suoi amici organizzano una festa per il loro ex insegnante, il Tasso, ora in pensione. Quest'ultimo è diventato un ubriacone e gestisce un piccolo ristorante; il triste esempio di sua figlia, rimasta zitella per sostenere il padre, conferma Hirayama nelle sue idee. Il gusto del saké, ultimo film di Ozu, è un'elegia del tempo che scorre e della nostalgia del passato, imperniato ancora sul tema del matrimonio, ma con un accenno sul filo del ricordo agli ambienti studenteschi dei vecchi tempi.
Ozu, il maestro
-
Buongiorno
OZU YasujiroBuongiorno
OZU Yasujirocommedia, Giappone, 1959, 94Scoppia la mania della tv e due fratellini ne vogliono una e per averla iniziano lo sciopero del silenzio. Commedia corale da punto di vista dei bambini. -
Fiori d'equinozio
OZU YasujiroFiori d'equinozio
OZU Yasujirocommedia, drammatico, Giappone, 1958, 118Un padre si oppone al matrimonio della figlia perché ha scelto il fidanzato senza consultarlo. Verrà battuto dalle forze femminili della sua famiglia. -
Tarda primavera
OZU YasujiroTarda primavera
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1949, 108Un professore vedovo vuole che sua figlia si sposi. Ma lei non vuole lasciarlo solo e allora la zia impicciona escogita un piano per far risposare anche il padre. -
Tardo autunno
OZU YasujiroTardo autunno
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1960, 129Ritrovatisi a commemorare l'amico Miwa, tre uomini si preoccupano dei destini della vedova Akiko e della figlia decidendo di proporre loro dei buoni partiti. -
Viaggio a Tokyo
OZU YasujiroViaggio a Tokyo
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1953, 137Viaggio a Tokyo è il più famoso dei film di Ozu. E' la cronaca venata di amarezza del viaggio di un'anziana coppia per far visita ai figli nella metropoli.