L’investigatore Tajima, che gestisce l'agenzia investigativa "2-3" dotato di una fantastica macchina sportiva, due collaboratori maldestri, l’uno piuttosto tardo, l’altra innamorata della bottiglia, collabora con l'amico Kumagai - ispettore di polizia - per sgominare una banda di malviventi. Riesce ad infiltrarsi nella banda del boss Datano dove conosce la sua amante Chiaki, anche lei segretamente infiltrata per vendicare la morte di suo padre. Crepate, Bastardi! è una scritta rossa su una macchina incendiata e un intro jazz sui titoli di testa: un irresistibile fumetto, dunque, ma anche un’eccellente rivisitazione ironica degli stereotipi dei generi. Suzuki compie un’incursione nell’hard-boiled dei romanzi di Haruhiko Ōyabu affidandosi all’interpretazione straniante di Jō Shishido, divo di prima grandezza nel Giappone degli anni Sessanta. Ma come suo soluto Suzuki brucia ogni regola del genere per farne nascere dalle ceneri il suo stile fiammeggiante.

Ufficio investigativo 2/3: crepate bastardi
regia di SUZUKI Seijun
Giappone, 1963, 88
crime, noir
Cast:
Suzuki - l'anarchico
-
La farfalla sul mirino
SUZUKI SeijunLa farfalla sul mirino
SUZUKI Seijungangster movie, noir, Giappone, 1967, 91Il Numero 3 dei killer fallisce la missione e la punizione è la morte per mano del Numero 1. Il capolavoro di Suzuki che ha sovvertito per sempre le regole del noir. -
Elegia della lotta
SUZUKI SeijunElegia della lotta
SUZUKI Seijuncrime, noir, Giappone, 1966, 85Kiroku è innamorato della dolce Michiko ma è sedotto dal machismo di una banda di teppisti. Forma abbagliate per questa satira del fanatismo in stile Suzuki. -
La giovinezza di una belva umana
SUZUKI SeijunLa giovinezza di una belva umana
SUZUKI Seijuncrime, noir, Giappone, 1963, 91Un ragazzo difficile è reclutato da un boss della yakuza. Questi tenta un accordo con una gang rivale, ma le sue vere motivazioni verranno presto svelate. -
The Woman Sharper
SUZUKI SeijunThe Woman Sharper
SUZUKI Seijuncrime, noir, Giappone, 1963, 92Katsuta, uno yakuza d’altri tempi, è davanti ad un bivio: tradire il boss o seguire il cuore? Un’altra scheggia impazzita dal genio iconoclasta di Suzuki. -
Tokyo Drifter
SUZUKI SeijunTokyo Drifter
SUZUKI Seijuncrime, noir, Giappone, 1966, 82L’anarchico Suzuki porta a compimento la trasformazione del noir giapponese con la storia di Tetsu, ex gangster in fuga dal destino segnato.