
Tarda primavera
regia di OZU Yasujiro
Giappone, 1949, 108
drammatico
Cast:
Yumeji Tsukioka, Chishû Ryû, Setsuko Hara, Haruko Sugimura, Hohi Aoki
Il professor Somiya, vedovo, vive con la figlia Noriko. La zia della ragazza insiste con il fratello che è ora di trovarle marito ma Noriko (anche perché un giovane che in realtà le piace è già fidanzato con un'altra ragazza) dice che vuole rimanere accanto al padre, un intellettuale svagato che si troverebbe perso senza una donna in casa. Quando la zia le prospetta l'idea che anche il padre si risposi con una sua conoscente, Noriko ne è sconvolta, e ne deriva un periodo di tensioni con il padre... Questo film di Ozu si può considerare il modello base per tutta la sua produzione del dopoguerra, il suo periodo più acclamato. Splendidamente interpretato, il film è una descrizione – di grande emozione e delicatezza – dell’inevitabile mutevolezza delle cose umane: il tempo scorre e i rapporti familiari devono per forza cambiare.
Ozu, il maestro
-
Buongiorno
OZU YasujiroBuongiorno
OZU Yasujirocommedia, Giappone, 1959, 94Scoppia la mania della tv e due fratellini ne vogliono una e per averla iniziano lo sciopero del silenzio. Commedia corale da punto di vista dei bambini. -
Fiori d'equinozio
OZU YasujiroFiori d'equinozio
OZU Yasujirocommedia, drammatico, Giappone, 1958, 118Un padre si oppone al matrimonio della figlia perché ha scelto il fidanzato senza consultarlo. Verrà battuto dalle forze femminili della sua famiglia. -
Il gusto del sakè
OZU YasujiroIl gusto del sakè
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1962, 113Tre uomini di mezza età si ritrovano a una celebrazione per un loro anziano insegnante. Testamento di Ozu, una riflessione, malinconica ed ironica, sullo scorrere del tempo. -
Tardo autunno
OZU YasujiroTardo autunno
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1960, 129Ritrovatisi a commemorare l'amico Miwa, tre uomini si preoccupano dei destini della vedova Akiko e della figlia decidendo di proporre loro dei buoni partiti. -
Viaggio a Tokyo
OZU YasujiroViaggio a Tokyo
OZU Yasujirodrammatico, Giappone, 1953, 137Viaggio a Tokyo è il più famoso dei film di Ozu. E' la cronaca venata di amarezza del viaggio di un'anziana coppia per far visita ai figli nella metropoli.